La Confraternita del SS. Rosario di Badolato è una delle tre storiche confraternite attive nel suggestivo borgo medievale di Badolato, in provincia di Catanzaro. Insieme all’Arciconfraternita dell’Immacolata e alla Confraternita di Santa Caterina d’Alessandria, essa svolge un ruolo centrale nelle celebrazioni religiose locali, in particolare durante la Settimana Santa e le festività pasquali.
Fondata secoli fa, la Confraternita del SS. Rosario è profondamente radicata nella vita spirituale e culturale di Badolato. Tra le sue principali attività si annoverano:
- Processione del Mercoledì Santo: Partendo dalla Chiesa di San Domenico, i confratelli si dirigono verso la Chiesa Matrice del SS. Salvatore, accompagnati da canti tradizionali della Passione di Cristo.
- Processione devozionale dell'Addolorata e di Cristo Morto del Venerdì Santo: Nel pomeriggio, la confraternita guida una solenne processione che attraversa le vie del borgo, partendo dalla Chiesa di San Domenico e giungendo fino al Convento Francescano di Santa Maria degli Angeli.
- La “Cumprùnta” di Pasqua: Evento culminante delle celebrazioni pasquali, rappresenta l’incontro tra le statue del Cristo Risorto e della Madonna. I confratelli, vestiti con mantelli neri, portano a spalla le statue attraverso le strade del borgo, culminando in un emozionante incontro in Piazza Santa Barbara.
Oltre alle celebrazioni pasquali, la Confraternita del SS. Rosario organizza eventi durante l’anno, come la Festa del Mese Mariano, che include visite guidate alla scoperta di Badolato e momenti di preghiera.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratta dalla pagina facebook "Confraternita S. Rosario Badolato - CZ ".